Descrizione

La Società Filarmonica Rivarolese è presente a tutte le manifestazioni civili e religiose cittadine ed offre al pubblico almeno quattro concerti all’anno: in occasione delle feste patronali di S. Giacomo e S. Michele, in onore di S. Cecilia, patrona della musica, ed un Concerto Lezione per gli alunni della locale Scuola Media Statale “Guido Gozzano”. In totale circa una ventina di occasioni musicali annue, comprese alcune presenze fuori città. Nel corso del 1999, in occasione della manifestazione "Città d'arte a porte aperte" e con la promozione dell'A.N.B.I.M.A., ha organizzato il "5º Concerto della solidarietà e fratellanza" a cui hanno partecipato 14 gruppi musicali. Nel 2000 ha rappresentato la fiaba musicata “I due colombi” tratta da un racconto di La Fontaine ed elaborata dai giovani della Banda. La Filarmonica provvede al mantenimento di una scuola di musica per la formazione musicale, in affiancamento ed integrazione dei Corsi di Orientamento Musicale ad indirizzo bandistico finanziati dalla Provincia di Torino, su richiesta dell'Amministrazione Comunale rivarolese. Grazie all'impegno della Società la frequenza, aperta a tutti, è gratuita e, nei limiti delle disponibilità, si provvede anche al prestito degli strumenti da studio. ORARIO DI INCONTRO. Le prove del Corpo Bandistico hanno luogo il martedì sera dalle 21,00 alle 23,00 circa.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Via Peila, 1
Telefono 3387704360
EMail filarmonica.rivarolo@libero.it
Web http://www.filarmonicarivarolese.it (Apre il link in una nuova scheda)
Presidente Richiardi Simona

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.