Descrizione

Il Gruppo Alpini di Rivarolo Canavese fa parte dell’Associazione Nazionale Alpini costituita tra coloro che hanno appartenuto o appartengono alle Truppe Alpine, che si propone principalmente di: - tenere vive e tramandare le tradizioni degli Alpini: - rafforzare, tra gli Alpini di qualunque grado e condizione, i vincoli di fratellanza nati nell’adempimento del comune dovere verso la Patria e curarne, entro i limiti di competenza, gli interessi e l’assistenza; - promuovere e favorire lo studio dei problemi della montagna e del rispetto dell’ambiente naturale - concorrere, quale Associazione volontaria, al conseguimento dei fini dello Stato e delle pubbliche amministrazioni in materia di protezione civile in occasione di catastrofi e di calamità naturali. Il 20 Aprile 1924, giorno di Pasqua, segna la data di costituzione ufficiale del Gruppo Alpini di Rivarolo Canavese, anche se si hanno notizie di incontri, fra i reduci della 1^ guerra mondiale presso la trattoria “del Peso” gestita dall’Alpino Matteo Baudino (Matè dla basa), già a partire dal 1923. Capogruppo fu designato il geom. Pietro Micheletta con l’assistenza del Dott. Francesco Massoglia che l’11 Ottobre dell’anno successivo, giorno nel quale fu benedetto il primo gagliardetto con madrina la Sig.na Carmen Enrietto e padrino l’alpino Luigi Sonza, tiene ben salde nelle sue mani le redini del Gruppo. L’attività, orientata all’assistenza dei reduci ed alle famiglie dei caduti, continuò sino allo scoppio del secondo conflitto mondiale. Il 23 maggio 1948 ufficializza la rinascita del Gruppo con un raduno di tutti gli Alpini Canavesani avvenuta nel 1946. L'11 giugno 1954 il cappellano Alpino Don Piero Solero benediceva il nuovo Gagliardetto con madrina la sig. ra Libe Favero e padrino l’alpino Aldo Grassotti. A seguito della scomparsa del dott. Massoglia, nel 1964 divenne capogruppo il Cav. Pietro Merlo. Il Magg. Filippo Cravero, valente alpinista, ne raccolse l’eredità nel 1972. Rivarolo in tricolore accolse, nel giugno del 1985, gli Alpini della Sezione di Torino per il raduno sezionale e per l’occasione la sig.na Maria Teresa Battuello con il Magg. Filippo Cravero tennero a battesimo il nuovo gagliardetto. Nel 1993 succedette al Magg. Cravero Giuseppe Bollero al quale nel 2014 succedette Franco Tappari e dal gennaio 2017 responsabile del Gruppo è l'Alpino Roberto Gallo.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Vicolo Castello, 1
Telefono 3356970031
EMail rivarolocanavese.torino@ana.it
Web http://www.alpinirivarolo.it/ (Apre il link in una nuova scheda)
Responsabile Ubertalli Bruno

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.