Descrizione
L’Associazione, ispirandosi ai principi di solidarietà sociale, si prefigge come scopo la salvaguardia e valorizzazione storico/culturale del “Castello di Malgrà” di proprietà del Comune e di altri beni di rilevanza storico architettonica. Nell’intento di agire a favore di tutta la collettività, L’Associazione si propone di: realizzare programmi di ricerca bibliografica ed archivistica, redigere studi e progetti a medio e lungo termine per il restauro e la destinazione all’uso dei locali, aprire al pubblico gli edifici suddetti, presidiare i locali inclusa l’accoglienza, l’organizzazione e la gestione di: visite guidate, con particolare attenzione rivolta alle scuole, manifestazioni ed attività culturali e programmi educativi, impegnarsi in attività di piccola manutenzione e di controllo dell’integrità degli edificio, ricercare dei contatti e una collaborazione con enti ed associazioni regionali e non, che svolgano attività affini, realizzare nell’ambito di pertinenza attività editoriale, con finalità divulgative e di documentazione, promuovere attività culturali per i giovani, coinvolgendoli in programmi di studio e recupero dei beni storico-architettonici.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via M. Farina, 57 |
Telefono | 333.1301516 |
castellomalgra@tiscali.it | |
Web | https://www.amicicastellomalgra.it/ (Apre il link in una nuova scheda) |
Presidente | Vacca Silvia Domenica |
Orari | Durante la stagione di apertura del Castello (Maggio-Ottobre) – domenica pomeriggio; Periodo invernale – 2 volte al mese previo contatto telefonico. |
Mappa
Indirizzo: Via Maurizio Farina, 51, 10086 Rivarolo Canavese TO, Italia
Coordinate: 45°19'50,8''N 7°43'36,7''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Eventi
Nessun evento in programma